Il soffitto in legno - costruire con il legno

Il solaio in legno

Il soffitto è un altro componente essenziale di una casa in legno. Anche in questo caso, noi di Südtirolhaus abbiamo diverse soluzioni per voi, che si differenziano per la struttura ma hanno anche punti di forza comuni.

Copertura del pavimento

Di norma, si utilizza una struttura di pavimento tradizionale con riempimento di livellamento e massetto riscaldato per la distribuzione del calore. Ci occupiamo anche dei lavori per l'isolamento termico contro il terreno o la cantina, in modo che ci sia una sola persona responsabile del disaccoppiamento termico dell'edificio. Se necessario, possiamo anche realizzare costruzioni a secco.

I punti di forza di questo sistema:

  • Installazione semplice
  • il massetto funge da accumulatore di calore in inverno
  • Superficie molto uniforme, adatta a qualsiasi tipo di pavimento

Coperta professionale

Questo tipo di controsoffitto si basa sul principio del controsoffitto a tavole sovrapposte, con tavole verticali, allineate e interconnesse, che consentono di ottenere una maggiore capacità di carico con un'altezza ridotta rispetto ad altri sistemi. Il controsoffitto non deve necessariamente essere rivestito sul lato inferiore ed è quindi particolarmente conveniente.

La struttura del pavimento è poi, a scelta, quella descritta nella sezione "Solaio", ma sempre tenendo conto di un adeguato isolamento anticalpestio.

I punti di forza di questo sistema:

  • Controsoffitto molto portante con basso spessore del soffitto
  • Possibilità di colmare campate maggiori
  • Costi relativamente favorevoli
  • L'intradosso non deve necessariamente essere rivestito, può anche rimanere a vista.

Soffitti in legno a strati incrociati (soffitti X-Lam)

Il sistema di controsoffitti con pannelli in CLT può essere utilizzato tra i piani ed è particolarmente adatto per gli sbalzi architettonici in entrambe le direzioni. Questo tipo di controsoffitto non deve necessariamente essere rivestito sul lato inferiore, ma può essere ordinato e installato anche come strato inferiore del soffitto in qualità di legno a vista.

La struttura del pavimento è poi, a scelta, quella descritta nella sezione "Solaio", ma sempre tenendo conto di un adeguato isolamento anticalpestio.

I punti di forza di questo sistema:

  • Proprietà statiche ottimali
  • Sistema semplice, anche per la posa in opera in cantiere
  • L'intradosso non deve necessariamente essere rivestito, può anche rimanere a vista.
Nota
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.